'Una Scelta in Comune'
CENTRO TRAPIANTI
INFORMATIVA COMPLETA DONAZIONE ORGANI E TESSUTI
INFORMATIVA COMPLETA DONAZIONE ORGANI E TESSUTI
COME DONARE ORGANI E TESSUTI Nel nostro Paese per la manifestazione della volontà di donare vige il principio del consenso o del dissenso esplicito (art. 23 della Legge n. 91 del 1 aprile 1999; Decreto del Ministero della Salute 8 aprile 2000). Il "silenzio-assenso" introdotto dagli artt. 4 e 5 della Legge 91/99 non ha mai trovato attuazione.
A tutti i cittadini maggiorenni è dunque offerta la possibilità (non l'obbligo) di dichiarare la propria volontà (consenso o diniego) in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte, attraverso le seguenti modalità:
La dichiarazione di volontà viene espressa presso l’Ufficio Anagrafe del Comune che ha attivato il servizio di raccolta e registrazione della dichiarazione di volontà, in fase di richiesta o rinnovo della carta d’identità.
Nel caso in cui il cittadino decida di esprimere la propria volontà - sia essa positiva o negativa - questa confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti consultabile 24 ore su 24 in modalità sicura dai medici del coordinamento regionale trapianti”. Per conoscere i Comuni che, ad oggi, hanno attivato questo servizio è possibile consultare la sezione dichiarazioni di volontà del Sistema Informativo Trapianti.